
Sono intervenute
più di trenta persone con le quali abbiamo iniziato un cammino formativo di tre
anni, con appuntamenti mensili di due ore, l'ultimo sabato del mese.
Abbiamo
cominciato riflettendo sul "Disegno di amore di Dio con l'umanità" e
i risvolti "sociali" di tale Alleanza: l'amore sociale del cristiano
deve alimentarsi di fede per tradursi in pratiche "potabili" di
solidarietà, giustizia e pace.
Dio ci vuole
autenticamente credenti e realmente persone umane, pienamente inserite nel
tessuto socio-culturale in cui viviamo, con il cuore in cielo e i piedi per
terra.
Il cristiano è
chiamato a dinamizzare la vita sociale in cui è inserito per renderla vita
nuova in Cristo.
E' Cristo,
inoltre, che ci svela pienamente il volto del Dio Misericordioso e il vero
volto dell'uomo, degno di stima e di rispetto perchè trasperenza del Volto di
Dio.

Khanimambo,
mamana!!!
Grazie mamma...
per la tua saggezza e per questa splendida sintesi del Magistero Sociale della
Chiesa: il resto è solo spiegazione!
Commenti
Posta un commento