"Missangas" é il nome delle perline con cui si possono fare tanti oggetti interessanti, non solo collane e braccialetti.

Durante questa settimana, grazie al sostegno a distanza di una famiglia benefattrice italiana, abbiamo aperto, nel Carcere Centrale di Maputo, un laboratorio di missangas chiamato "Missang'arte".
7 giovani, accompagnati da un maestro in questa arte, hanno cominciato a cimentarsi con filo di rame, pinze, perline e ... tanta fantasia!
Le foto che seguono illustrano i primi passi di un qualche cosa che potrá essere, oltre che un aiuto durante la detenzione, un futuro lavoro per questi carcerati quando termineranno la pena.
Gli oggetti prodotti nel laboratorio di Missang´arte si uniscono ai vasi in carta di giornale e altri lavori di reciclaggio "artistico" per essere una fonte di sostegno per i carcerati piú bisognosi che devono pagare multe e costi processuali o aiutare la famiglia.
Una chance in piú per annuncaire che Dio é amore... CONCRETO!
Grazie a quanti stanno permettendo a questi giovani carcerati di sperare ancora nella vita e di credere che il bene é piú forte del male.

Durante questa settimana, grazie al sostegno a distanza di una famiglia benefattrice italiana, abbiamo aperto, nel Carcere Centrale di Maputo, un laboratorio di missangas chiamato "Missang'arte".
7 giovani, accompagnati da un maestro in questa arte, hanno cominciato a cimentarsi con filo di rame, pinze, perline e ... tanta fantasia!
Le foto che seguono illustrano i primi passi di un qualche cosa che potrá essere, oltre che un aiuto durante la detenzione, un futuro lavoro per questi carcerati quando termineranno la pena.
Gli oggetti prodotti nel laboratorio di Missang´arte si uniscono ai vasi in carta di giornale e altri lavori di reciclaggio "artistico" per essere una fonte di sostegno per i carcerati piú bisognosi che devono pagare multe e costi processuali o aiutare la famiglia.
Una chance in piú per annuncaire che Dio é amore... CONCRETO!
![]() |
Infilando perline... |
![]() |
...fili con perline giá infilate. |
![]() |
Il maestro mostra come fare una silouette con filo di rame. |
![]() |
L´apprendista prova da solo! |
![]() |
...con molta attenzione. |
![]() |
Pinze, rame, perline... |
![]() |
i primi oggetti realizzati... |
...con grande soddisfazione del maestro e mia! |
Grazie a quanti stanno permettendo a questi giovani carcerati di sperare ancora nella vita e di credere che il bene é piú forte del male.
Commenti
Posta un commento